top of page

ARCHIVI DIGITALI

Archivi digitali per l'heritage d'Impresa

Gli Archivi Corporate Digitali sono uno strumento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale d’impresa. Un patrimonio che guarda non solo al passato ma soprattutto al futuro.

 

Cosa sono gli Archivi Digitali?

Gli archivi digitali sono uno strumento di raccolta, narrazione e condivisione che può essere sfruttato per l’innovazione strategica e culturale di Imprese, Istituzioni e Aziende. Uniscono all’interno di una singola piattaforma tutto il patrimonio digitale, e il patrimonio analogico digitalizzato.

 

Perchè Archivi Corporate Digitali? A cosa servono?

Realizzare Archivi Corporate Digitali servono a riordinare e sistematizzare in modo funzionale l’heritage d'Impresa. Se supportati da una corretta progettazione, sono una risorsa importante per la definizione della Cultura d’Impresa, e divengono strumenti strategici per il marketing e la comunicazione: dei facilitatori, poiché aiutano nella ricerca e nella creazione di nuovi contenuti e rendono la gestione delle risorse digitali più fluida.

Case history: Archivi Digitali: Technogym

Case history: Archivi Digitali: Luoghi del Contemporaneo

Referenze Archivi digitali

Luoghi del Contemporaneo è un progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi dell'arte contemporanea in Italia.

Abbiamo progettato e creato una piattaforma on line per la conoscenza del panorama artistico del contemporaneo in tutto il territorio nazionale e per sostenerne la valorizzazione.

La fluidità e la mutevolezza dello scenario artistico contemporaneo in Italia ha richiesto una ricognizione, resa disponibile on line, interattiva e costruita su una base di dati geolocalizzati e costantemente aggiornabile. Un ulteriore step è avvenuto nel 2019 con la mappatura dei Musei d'Impresa in Italia che trattassero d'arte e design.

bottom of page