top of page

Musei d'Impresa

Museologia, museotecnica, curatela e direzione creativa

I Musei d'Impresa mettono in scena la storia, l’identità, i valori e l’attualità aziendale. Nel corso di circa quarant’anni di sviluppo del concetto e della funzione dei musei d’impresa, sono diventati luoghi-evento mediaticamente molto efficaci; strumenti funzionali alla comunicazione corporate, di marketing e comunicazione interna. Sono diventati destinazione di nuovi turismi esperienziali.

La trasformazione repentina della comunicazione va oggi nella direzione dello storytelling e del brand content marketing. Opinion leader, business partner e consumatori amano conoscere e comprano anche il pezzo di storia che sta dietro l’azienda. In questo contesto il valore del Museo d’impresa acquisisce un nuovo significato. Il Museo diventa luogo di rappresentazione della memoria e al tempo stesso di produzione di nuovi contenuti, vetrina del Brand Heritage.

Case History: Museo Zambon

Un Museo che Vive

Direzione del Museo Zambon dal 2009 al 2016. Il Museo Zambon è il luogo di dialogo e di incontro tra impresa e cultura, fonte autentica perché comunica e ricorda la propria storia. Un’avventura unica, costruita su passioni e valori, nata dal sudore e dall’intraprendenza di generazioni di uomini e donne che hanno contribuito nel passato – e continuano ancor oggi – a tessere l’ordito di questa comunità d’impresa. Il Museo Zambon, grazie alla riattualizzazione delle intuizioni del fondatore, presenta la storia di una famiglia fortemente integrata all’impresa, che ancora ci parla attraverso oggetti, scritti, relazioni, pensieri, ci indica l’orizzonte etico che va al di là dei confini stessi di Zambon, perché il passato possa servire da monito e da guida per il futuro.

Alcune referenze relative ai Musei d'impresa

bottom of page