top of page

BLOG

Consulenza SEO beni culturali

Aggiornamento: 2 set 2020




La cultura è uno dei mezzi di emancipazione più potenti che esistano.

Il patrimonio artistico, per sprigionare la sua potenza, deve essere conosciuto e diffuso a più persone possibili.

La cultura quindi non deve essere vista come un qualcosa di elitario e per pochi, al contrario deve essere diffusa il più possibile per implementare le capacità cognitive degli individui.

L’Italia ha una il più grande patrimonio artistico del mondo. Il comparto beni culturali e turismo rappresenta circa il 17% del prodotto interno lordo italiano ed è una fonte di ricchezza materiale e immateriale infinita.

Spesso però questo tesoro è poco conosciuto e poco valorizzato. Si sottovaluta il grande impatto economico e occupazionale che un’ottimizzazione della promozione turistica e culturale potrebbe apportare alla crescita del Paese.

Molti turisti stranieri e la maggior parte dei cittadini italiani, sebbene abbiano la percezione dell’Italia come il Paese delle meraviglie, non conoscono poi effettivamente la quantità di tesori che questo Paese custodisce.

Come valorizzare tutto questo?


Cos’è la SEO?


SEO (Search Engine Optimization) è la tecnica che permette a un contenuto di essere visibile online. La SEO può incrementa le visite al tuo sito ottimizzando le tue pagine e rendendo quindi il tuo business facilmente raggiungibile da un utente grazie a un semplice click. Quando digiti una parola su Google visualizzi mediamente le prime 5 o 6 proposte. La SEO è quella tecnica che può permetterti di essere fra i primi contenuti di Google.


Cosa fa un consulente SEO beni culturali?


Una consulenza SEO beni culturali verifica a livello tecnico i contenuti e la struttura qualitativa del tuo sito web in ottica SEO.

Identifica lo stato dell’arte e suggerisce le azioni correttive e migliorative.

Successivamente individua le parole chiave di fondamentale importanza per la tua azienda e verifica la “posizionabilità” delle keyword scelte analizzando i competitor.

Il consulente SEO funge anche da content writing, producendo articoli e contenuti in ottica SEO al fine di posizionarli nella prima pagina dei motori di ricerca.


Perché la SEO è fondamentale per la valorizzazione dei beni culturali?


Attraverso le tecniche di consulenza SEO beni culturali potrai far conoscere i tuoi servizi, la bellezza del tuo territorio, delle opere custodite nel tuo museo, fondazione o galleria d’arte.

Questa tecnica di marketing digitale ti permetterà quindi di rendere più visibile il tuo patrimonio artistico attirando più visitatori al tuo sito.







85 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page