FONDO EMERGENZA COVID 2020 SPETTACOLO
Aggiornamento: 2 set 2020
Data Scadenza: 25/5/2020 Budget: 20.000.00€ Copertura: 100%
OBIETTIVO: obiettivo del bando è dare sostegno alle realtà delle arti performative che non hanno ricevuto contributi provenienti dal FUS nel 2019. Tali risorse provengono dai fondi istituiti con il decreto “Cura Italia”, varato dal Governo lo scorso 17 marzo, che destinano 130 milioni di euro alle emergenze dello spettacolo e del cinema. Questo stanziamento fornisce una prima risposta alle esigenze di tante piccole realtà che operano nei settori del teatro, della musica, della danza, del circo prive del sostegno statale e pertanto sottoposte a maggiori incertezze in questo momento di emergenza.
DESTINATARI: I requisiti sono:
- prevedere nello statuto o nell’atto costitutivo lo svolgimento di attività di spettacolo dal vivo; - avere sede legale in Italia;
- non aver ricevuto nel 2019 contributi dal FUS;
- aver svolto tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 un minimo di 15 rappresentazioni e aver versato contributi previdenziali per almeno 45 giornate lavorative, ovvero, in alternativa aver ospitato, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020, un minimo di 10 rappresentazioni essendo in regola con il versamento dei contributi previdenziali.
RISORSE: La dotazione finanziaria è di 20'000'000 € con un tetto massimo di contributo per singolo progetto di massimo 10'000 €.
Rivolto a:
ASSOCIAZIONE- FONDAZIONE - COMITATO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE -ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA -COOPERATIVA SOCIALE - IMPRESA SOCIALE - ISTITUZIONE RELIGIOSA - GRUPPO INFORMALE - COMUNE - ISTITUTO SCOLASTICO - BENEFIT CORPORATION - AZIENDA -LIBERO PROFESSIONISTA
Competenza territoriale:
ITALIA
Tags:
#SPETTACOLIDALVIVO #TEATRO #MUSICA #COVID-19
Contributi:
Max 10.000,00 €
