top of page

BLOG

Marketing Hotel

Aggiornamento: 2 set 2020



In questo articolo ti presentiamo le strategie più efficaci di marketing hotel per pubblicizzare al meglio il tuo albergo o agriturismo.


Attenzione al tuo profilo sulle OTA


Negli ultimi anni i grandi motori di ricerca internazionali sono sempre più importanti nella scelta dell’albergo in cui soggiornare. Le recensioni sono vitali, rispondere alle recensioni negative è altrettanto importante, ma c’è molto altro che si può fare…

SEO


La visibilità è il vero punto di ogni sito. Se abbiamo un sito web graficamente piacevole e con contenuti di grande qualità ma non raggiungibile dai nostri clienti tutto il nostro lavoro sarà totalmente inutile. L’obiettivo di un qualsiasi sito quindi deve essere in primis la visibilità.

Quando realizziamo un sito web il marketing hotel SEO è fondamentale perché il sito venga facilmente trovato dai nostri potenziali ospiti.

Nel lungo periodo inoltre diventa un investimento molto produttivo in quanto le esigue somme investite nel marketing hotel SEO generano introiti che ammortizzano velocemente il costo dell’investimento e portano grandi risultati anche a distanza di anni. Si rientra infatti facilmente da questo piccolo investimento che se ben pianificato può generare abbastanza velocemente visibilità e diversificazione dell’offerta. Il marketing hotel SEO è una delle chiavi principali per aumentare il numero di prenotazioni dirette dal vostro sito permettendovi quindi di scavalcare parzialmente le OTA.


Le fasi del marketing hotel SEO


Fase 1


  • Analisi del sito web e dei contenuti

  • Definizione del target di cliente

  • Analisi dei competitor

  • Analisi dei volumi di ricerca

  • Analisi delle keyword

  • Analisi delle tempistiche per il raggiungimento degli obiettivi


Fase 2


  • Ottimizzazione dei contenuti e del sito

  • Implementazione dei contenuti e migliorie varie del sito


Fase 3


  • Formazione per continuare autonomamente a implementare la qualità del sito e l’ottimizzazione dei contenuti


Social media


Questo tipo di piattaforme permettono grande creatività a livello marketing basti pensare ai video, al numero di utenti presenti sui vari social, i quali possono inoltre potenzialmente ripostare il contenuto.


App e dispositivi mobili


Secondo i dati di Google, più del 50% degli utenti prenota le vacanze e si informa attraverso lo smartphone. Il mondo di oggi è sempre più frenetico, il tempo non basta mai e la maggior parte delle persone si informa nei momenti buchi fra una attività e l’altra, magari sui mezzi pubblici per esempio. La conseguenza ovvia è che l’usability mobile del vostro sito deve essere ottimale per non danneggiare il ranking dell’intero sito.


Email Marketing


L’email marketing è la più datata fra le tecniche di digital marketing e continua a essere una opzione importante per fidelizzare e attrarre clienti. Il come farlo però è la domanda da porsi.


Personalizzare l’offerta


È importante individuare il proprio target di riferimento e capire quali sono le esigenze e i desideri del proprio segmento di mercato. È fondamentale studiare il cliente, il suo potere di spesa, le sue abitudini e i suoi desideri. Questo studio vi permetterà di aumentare la qualità del soggiorno che si tradurrà in migliori recensioni.




53 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page